Parte principale della pagina

Attuazione misure PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l'Italia intende realizzare grazie all'utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l'impatto economico e sociale della pandemia e rendere l'Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un'economia più competitiva, dinamica e innovativa. 

L’articolo 34 del Regolamento (UE) 2021/241 dispone la necessità di garantire adeguata visibilità ai risultati degli investimenti e al finanziamento dell’Unione europea attraverso la diffusione di informazioni coerenti, efficaci e proporzionate, destinate a pubblici diversi tra cui i media e il vasto pubblico. Per consentire una modalità di accesso standardizzata ed immediata ad informazioni aggiornate ed organizzate sullo stato di attuazione delle misure del PNRR, la Circolare RGS del 10-febbraio 2022, n.9 prevede che le Amministrazioni titolari di interventi pubblichino tutta la documentazione pertinente.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale).

Scopri di più sul PNRR

Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)

Caricamento in corso...

Istruzione e ricerca (M4)

Caricamento in corso...

Inclusione e coesione (M5)

Caricamento in corso...